IN ASCOLTO DEI SINTOMI DI TUO FIGLIO
PERCORSO BASE
12 incontri in diretta video + approfondimenti
Nel PERCORSO BASE approfondirai i seguenti argomenti
- La fiducia nell’intelligenza dell’organismo
- Sintomi fisici e disagi emotivi
- Come alimentare la fiducia nell’intelligenza dell’organismo
- Favorire la guarigione
- Il Diario dei Sintomi dei figli:
cos’è e come crearlo, personalizzarlo e utilizzarlo fin da subito - Il mio METODO ENIA™ in teoria e in pratica
- La prima fase del metodo ENIA: Epokè
- Applicazione fase Epokè attraverso esercizi
- Sessioni di Ascolto dei sintomi dei figli dei partecipanti
- L’Ascolto e l’Ascolto profondo
- La seconda fase del metodo Enia: Narrazione
- Applicazione fase Narrazione attraverso esercizi
- Sessioni di Ascolto dei sintomi dei figli dei partecipanti
- La terza fase del metodo Enia: Intuizione
- Applicazione fase Narrazione attraverso esercizi
- Sessioni di Ascolto dei sintomi dei figli dei partecipanti
- La quarta fase del Metodo Enia: Azione Trasformatrice.
- Le pratiche dell’Azione trasformatrice
- Responsabilità-colpa
- I sintomi cronici: come ascoltarli
- Il beneficio del sintomo
- Le allergie
- La diagnosi
- La paura della cosiddetta malattia
- La paura del farmaco
- Placebo – nocebo
- Il senso biologico del dolore fisico
- Il dolore emotivo
- Gli incidenti
- Le Buone Pratiche per il benessere
- Il Genitore Qui e Ora
- Le pratiche quotidiane del genitore Qui e Ora
Ti sentirai competente di fronte ai sintomi dei figli (che siano sintomi fisici, disagi emotivi o comportamentali) attraverso l’acquisizione del METODO ENIA™ applicato ai sintomi dei figli
Cosa otterrai grazie al PERCORSO BASE
Ti sentirai competente di fronte ai sintomi dei figli (che siano sintomi fisici, disagi emotivi o comportamentali) attraverso l’acquisizione del METODO ENIA™ applicato ai sintomi dei figli
Ti sentirai in grado di fare scelte consapevoli e in armonia con il punto di vista
dell’altro genitore e delle persone intorno a te
Acquisirai un nuovo modo di vedere la cosiddetta malattia e la guarigione.
Potrai liberarti dal senso di impotenza di fronte a un sintomo e scoprire che potrai
partecipare attivamente per favorire il processo di guarigione dei tuoi figli.
Saprai come alimentare la connessione con la saggezza dell’organismo e con l’intelligenza della Vita. Sarai in grado di sintonizzarti con uno sguardo più ampio dell’esistenza e un senso di appartenenza ad essa
Sarai in grado di sviluppare una comunicazione più profonda con i figli, coltivando un senso di connessione fondamentale per la loro crescita e il loro benessere
Comprenderai che la cosiddetta malattia non è un male da combattere, ma la manifestazione della necessità di una trasformazione che porterà benessere nel corpo del figlio, nella sua vita e in quella di tutta la famiglia
Sperimenterai quanto sei naturalmente competente nell’ambito dello star bene di vostro figlio e quanto il tuo ruolo nel favorire il processo di guarigione sia cruciale
Avrai acquisito le chiavi del Genitore Qui e Ora per vivere appieno il tuo ruolo di genitore e goderne ogni istante, sia nei momenti difficili che nelle gioie quotidiane
Ti sentirai parte di una Community, una rete di Genitori che insieme a te camminano sul sentiero della consapevolezza. Avrai occasioni di confronto, stimolo, conforto, nutrimento e ispirazione
A chi è rivolto questo percorso
>> A chi ha terminato il Videocorso INTRODUTTIVO
A singoli genitori (ma per una coppia di genitori sarà bellissimo e molto utile poter fare questo percorso assieme)
Ai nonni e agli zii (e a chiunque abbia dei bambini o ragazzi di cui prendersi cura).
Alle coppie separate (per la gestione dei conflitti che possono nascere quando si devono prendere decisioni per i propri figli)
Non importa l’età dei figli: è adatto a genitori in attesa, a mamme e papà con bimbi piccoli, con adolescenti e anche con figli che stanno diventando adulti.
Come funziona
Il percorso base si svolge online e puoi viverlo comodamente da casa tua.
E’ un percorso esperienziale che si svolge dal vivo online ed è articolato in 12 incontri di gruppo
Possibilità di intervenire in diretta e fare domande, sia tramite chat sia via audio/video
In più riceverai la registrazione audio e video che potrai guardare ogni volta che vorrai e che sarà
resa disponibile nella tua area riservata (utile se non riesci a partecipare a un incontro in diretta).
Gli incontri si svolgono la sera (2 volte al mese), in questo modo ti accompagnerò per mano,
passo dopo passo per integrare in modo graduale e pratico il metodo Enia per Ascoltare i sintomi dei figli
Le sessioni di Ascolto dei sintomi dei figli dei partecipanti, gli esercizi e le condivisioni si alterneranno a momenti più teorici, in un procedere che si modellerà secondo le esigenze del singolo partecipante e del gruppo
Lo scambio e il confronto con altri genitori costituirà una parte importante del percorso.
Farai parte di una community di genitori qui e ora in cammino come te.
L’esperienza degli altri genitori diverrà fonte di ispirazione e stimolo, di conforto e sostegno.
Oltre agli incontri dal vivo avrai a disposizione materiale di approfondimento, esercizi e risorse aggiuntive che gradualmente verranno messe a disposizione nella tua area riservata
Posti esauriti
(prossimamente inizierà un nuovo gruppo)
Numero incontri: 12
Durata incontri: 90 minuti
Frequenza incontri: ogni 14 giorni
Quando: Giovedì sera dalle 21:00 alle 22:30
Dove: in diretta video su internet
Calendario Incontri1° Incontro: Giovedì 14 Maggio
frequenza bisettimanale
POSTI LIMITATI
Chiusura iscrizioni a esaurimento posti
Domande frequenti
Il percorso introduttivo è rivolto ai genitori (sia in coppia che separati), ai nonni, agli zii e a chiunque abbia dei bambini di cui prendersi cura.
Certamente, questo percorso può esserti utile anche se tuo figlio è già maggiorenne.
Se il tuo partner non è interessato puoi chiedergli di seguire il primo incontro (costa uguale!) e valutare se ne vale la pena.
Se il tuo partner non condivide cose “alternative”, puoi dirgli che questo non è un approccio alternativo, ma complementare (e cioè si integra con ciò in cui crede). Questo percorso non è una cura né una terapia e non si sostituisce ad esse.
Se proprio non vuole saperne, inizia tu! Nel percorso parleremo anche di come fare scelte in armonia con il punto di vista del partner (anche quando è in contrasto) e trovare una conciliazione.
Assolutamente sì! Il percorso sarà molto utile per migliorare la relazione tra il tuo partner e i tuoi figli.
Se la sera non riesci, riceverai le registrazioni audio e video, oltre ai materiali didattici, che potrai consultare con i tuoi tempi, quando vuoi.
Potrai collegarti anche a incontro iniziato (e comunque riceverai le registrazioni audio e video).
Se hai un neonato e durante l’incontro ha bisogno delle tue cure, può partecipare il papà.
Si tratta di un percorso introduttivo, non daremo nulla per scontato, va benissimo se per te è tutto nuovo.
Si, va benissimo se i bimbi o i ragazzi sono presenti durante la diretta. Sarà utile anche per loro.